Gesù per atei
Il blog personale di don Fabrizio Centofanti
Vai al contenuto
  • Home
  • About
  • Cookies Policy

Archivi del mese: gennaio 2013

Carpe diem Domini (Lc 1,1-4; 4,14-21)

Pubblicato il gennaio 27, 2013 di fabrizio centofanti

da qui

Pubblicato in Uncategorized | 11 commenti

Se amore c’è, si manifesta (Gv 2,1-11)

Pubblicato il gennaio 21, 2013 di fabrizio centofanti

da qui

Pubblicato in Uncategorized | 11 commenti

Un’immersione che salva (Lc 3,15-16.21-22)

Pubblicato il gennaio 14, 2013 di fabrizio centofanti

da qui

Pubblicato in Uncategorized | 11 commenti

Per la stessa ragione del viaggio viaggiare (Mt 2,1-12)

Pubblicato il gennaio 6, 2013 di fabrizio centofanti

da qui

Pubblicato in Uncategorized | 8 commenti

La fatica del credere (Lc 2,16-21)

Pubblicato il gennaio 1, 2013 di fabrizio centofanti

da qui

Pubblicato in Uncategorized | 15 commenti
  • Piccolo manuale di spiritualità
  • Il Piccolo manuale di spiritualità è una specie di test: serve a capire quanto siamo stati fagocitati dalla superficialità imperante o se abbiamo acquisito la capacità – o meglio, ricevuto il dono – di fermarci, accedere a una zona di silenzio, aprire il cuore a un messaggio più denso di quello dei mass media, il messaggio dell’amore vero.
    Bisogna sfondare i sensi, dicono i Padri. Ciò è possibile solo lasciando che lo Spirito ci inizi al nostro vero sentire: il desiderio più intenso – spesso deviato – viene rivolto, finalmente, nella giusta direzione. Tutti i lettori più sensibili ci hanno fatto la stessa confidenza: al primo impatto ci è sembrato difficile; poi, leggendo e rileggendo, è stato come se si aprisse la mente, anzi, il cuore. Si entra, così, nel ritmo giusto di lettura: un paragrafo alla volta, negli interstizi della propria giornata, per impregnarla dello Spirito.
    Non abbiamo scelto una linea dogmatica, quella delle definizioni: il criterio è fenomenologico, la declinazione della vita spirituale nella ferialità del quotidiano, la trasformazione di pensieri, parole e azioni al contatto con la profondità dell’amore. Ne nasce una descrizione dei criteri esistenziali di chi aderisce alla dimensione dello spirito, secondo il noto elenco di san Paolo nella Lettera ai Galati (5,22): “Il frutto dello Spirito è amore, gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé”. Oggi ci sono varie proposte di spiritualità, ma poche entrano nel nucleo incandescente dei principi vitali, che ciascuno di noi può fare suoi se decide di aprirsi alla luce necessaria per fare verità nel cuore, alla forza e alla grazia che consentono di oltrepassare le resistenze e la paura, affinché tale verità, chiaramente svelata, sia pienamente accolta e condivisa. Ne risulta un vademecum alla portata di tutti, nel momento in cui si attinge all’immagine di Dio che siamo. Il nostro libretto è per chi non ha fretta, perché sa che il successo esistenziale richiede di donare qualcosa che non vogliamo più perdere, il tempo: dimenticandolo, finiamo col perdere la vita.
    Il Piccolo manuale, dunque, è un progetto di esercizi spirituali sempre attuale, fatto per chi coltiva in sé un desiderio di conversione concreta. Il primo annuncio di Gesù è stato questo: cambiate, cioè, amate. Speriamo di aver dato un nostro, infinitesimale contributo.
  • L’opera

    L’opera da compiere è educare all’Amore, alla Verità, alla Bellezza. Il mondo ha un bisogno disperato di questa prospettiva. Chi è cosciente di ciò, sente il bisogno di mobilitarsi, in una sorta di missione speciale. Tutto concorre all’eclisse dei valori. Le grandi lobby non hanno interesse a risvegliare l’anima: al contrario, vogliono sopirla, per raggiungere meglio i loro fini. Chiunque abbia a cuore le sorti del mondo, desidera consacrare la vita a questo compito, ignorando la voce che continuamente suggerisce: lascia perdere, chi te lo fa fare. È la voce del nemico, il distruttore, colui che ha ridotto la società occidentale così come vediamo. È ora di unire le forze per permettere che emerga la parte migliore di noi stessi, per liberare la possibilità di una vita guarita nel profondo, risorta dal nucleo incandescente del Bello, del Buono e del Vero. Cominciamo da oggi: domani potrebbe essere già tardi.

  • Follow Gesù per atei on WordPress.com
  • Archivio

    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • Mag 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • Mag 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • Mag 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • Mag 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • Mag 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • agosto 2014
    • luglio 2014
    • giugno 2014
    • Mag 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • gennaio 2014
    • dicembre 2013
    • novembre 2013
    • ottobre 2013
    • settembre 2013
    • agosto 2013
    • luglio 2013
    • giugno 2013
    • Mag 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • febbraio 2013
    • gennaio 2013
    • dicembre 2012
    • novembre 2012
    • ottobre 2012
    • settembre 2012
    • agosto 2012
    • luglio 2012
    • giugno 2012
    • Mag 2012
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • gennaio 2012
    • dicembre 2011
    • novembre 2011
    • ottobre 2011
  • Le omelie sono pubblicate anche sul sito del Santuario del Divino Amore

    http://www.santuariodivinoamore.it

  • Articoli su LA POESIA E LO SPIRITO
  • Articoli recenti

    • Piccole cose
    • Lo stesso
    • La celebrazione eucaristica di domenica 15 dicembre sarà alle ore 9.30 al Santuario nuovo.
    • Martiri
    • Visita nel cimitero del paese
    • Pioggia
    • Fidarsi
    • Comunque
    • La soluzione
    • Stazione
  • Collaboratori

    Le riprese sono di Andrea Pietrini, Michelangelo D'Erchie e Alberto Bossi. Le sintesi sono di Francesco Bossi.
  • Gesù per atei su fb by MIchelangelo

    Gesù per atei su fb by MIchelangelo
  • Catechesi e Lectio divina

    La catechesi si tiene ogni lunedì alle ore 21.00; la Lectio divina ogni martedì alle ore 18.15, entrambe nella Cappella dello Spirito Santo del Santuario della Madonna del Divino Amore, da ottobre a maggio.

  • Blogroll

    • La poesia e lo spirito
    • Siti cattolici italiani
  • Categorie

    • Altri tempi
    • Antidepressivi
    • Carte vincenti
    • Catechesi al Santuario del Divino Amore
    • Catechesi del lunedì
    • Emergenze
    • Favole
    • Letture
    • Meglio prenderla a ridere
    • Memo
    • Messaggi
    • Omelie
    • Pensierino del giorno
    • Preghiere
    • Sapevatelo
    • Short stories
    • Ti riconosco dall'accento
    • Un passo dopo l'altro
    • Uncategorized
    • Verità perdute
    • Youtube
  • Autore

    • fabrizio centofanti
  • Follow Gesù per atei on WordPress.com
  • Piccolo manuale di spiritualità

    https://www.edizionipalumbi.it/prodotto/piccolo-manuale-di-spiritualita/

  • Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Flusso di pubblicazione
    • Feed dei Commenti
    • WordPress.com
Gesù per atei
Blog su WordPress.com.
  • Nel rispetto del provvedimento emanato, in data 8 maggio 2014, dal garante per la protezione dei dati personali, si avvisano i lettori che questo sito si serve dei cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto proseguendo con la navigazione si presta il consenso all' uso dei cookie. Per un maggiore approfondimento Clicca qui